• About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
Roccarainola on line
  • Roccarainola
    • Aziende
    • Basket
    • Politica Comunale
      • Comune di Roccarainola Albo Pretorio
      • ATTI COMUNALI
      • La Gori
  • Area Nolana
    • Casamarciano
    • Cicciano
    • Nola
    • Tufino
    • San Giuseppe Vesuviano
  • Cronaca
    • Camorra
    • Ambiente
      • Terra dei Fuochi
  • Arte e Spettacolo
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
    • Regionale
      • Sanità
    • Economia e Lavoro
      • Concorsi
      • Turismo
  • Sport
    • Motori
      • SBK
  • Video Blog
    • Curiosità
    • Esperimenti sociali
    • Iovinocinemakers
    • Video Divertenti
    • Video Roccarainola
    • Covid-19
  • Shop
    • Libri
No Result
View All Result
Roccarainola on line
No Result
View All Result
Home Roccarainola

La Chiesa di Sant’Arcangelo di Cammarano

Giugno 12, 2019
in Roccarainola
0
La Chiesa di Sant’Arcangelo di Cammarano

Resti visibili ancora oggi sul sito di Cammarano appartengono alla chiesa di Sant’Arcangelo, della quale abbiamo alcune notizie nelle fonti documentarie e dalle quali sappiamo che nel 1561 il Vescovo di Nola, il Monsignor Antonio Scarampo, durante la Santa Visita alla sua diocesi la trovò già in stato di rovina.
La titolatura a Sant’Arcangelo è tipica dell’età altomedievale, periodo a cui risalgono anche molti dei reperti ceramici da noi rinvenuti; è quindi verosimile immaginare che in questo periodo fu creata la chiesa.

La chiesa è formata da un’unica navata orientata nord-sud, preceduta da un nartece e chiusa a nord da un piccolo ambiente quadrato, con all’interno un’abside.

Di fianco a questa, ad ovest del corpo centrale, è una cisterna quadrata (vedi il modello tridimensionale); mentre a sud, all’ingresso della chiesa, è un’area cimiteriale costituita da più nuclei.

Il nucleo principale del cimitero è posto nell’area prospiciente l’ingresso della chiesa; esso è costituito da due tombe in muratura, utilizzate come ossari e posizionate ai due lati dell’ingresso (vedi una delle tombe in 3d), e da uno spazio per le inumazioni in nuda terra, delimitato da un basso muretto in calcare. Altre sepolture sono presenti ad est della chiesa, il primo nucleo è adiacente la navata centrale, il secondo è costituito da un pozzetto in muratura, utilizzato come ossario e nel quale sono stati rinvenuti resti di molti individui.

Sebbene ancora allo stadio iniziale, lo studio dei muri della chiesa, cioè dei materiali e tecniche edilizie usati per realizzarli, evidenzia alcune differenze che potrebbero corrispondere a diverse fasi edilizie. In generale tutta la struttura è costruita riutilizzando abbondantemente materiale di epoca precedente, tra cui marmi, frammenti di anfore, tegole e coppi, ma il muro ovest pare essere costruito con una maggiore regolarità, utilizzando conci di tufo squadrati. I muri della cisterna e dell’area cimiteriale sono costituiti invece quasi interamente da pezzi di calcare tenuti assieme da una malta di color grigio-bruno, ciò fa pensare ad una fase costruttiva successiva alla struttura principale, alla quale si appoggiano.

La fase romana

L’abbondante ceramica romana, raccolta in superficie in un’area ampia e utilizzata anche per la realizzazione dei muri medievali, testimonia di un’importante fase romana del sito, alla quale però non possiamo ancora far risalire con certezza nessuno dei muri finora messi in luce. Fra questi, di particolare interesse è un frammento di pavimento a cocciopesto, posto nell’area ad ovest della navata centrale della chiesa e forse ancora in posizione originale.
I resti romani sono riferibili per lo più ad attività agricole; si trovano infatti, inglobati nei muri medievali, frammenti di anfore (contenitori per il trasporto di derrate alimentari) e di dolii (grandi contenitori panciuti posti solitamente in una cella vinaria), oltre a grandi blocchi in calcare, caratterizzati da alcuni incavi di forma rettangolare e tipici delle presse romane per l’olio.

Vi sono tuttavia anche frammenti di lastre in marmo e parte di elementi decorativi in tufo e calcare; questi sono riferibili alla parte residenziale della villa romana.

L’insieme degli elementi riscontrati permette di immaginare sulla collina di Cammarano (forse nelle vicinanze della chiesa), una villa residenziale di età romana con annessa area per la produzione agricola. Il sito sembra adatto all’impianto di una villa residenziale, soprattutto alla luce delle recenti acquisizioni (cd. villa di Augusto a Somma Vesuviana, villa con terme a Lauro, villa con terme a Pollena Trocchia), le quali hanno dimostrato come la costruzione di ville residenziali in Campania non abbia interessato solo la zona costiera ma anche le zone interne elevate che davano l’opportunità di sfruttare viste panoramiche diverse rispetto a quelle marittime.

Dalla collina di Cammarano infatti, ergendosi appena al di sopra del fitto uliveto che attualmente ostruisce la visuale, è possibile godere di una magnifica vista che abbraccia tutta la piana nolana, chiusa a sud dalle pendici del Monte Somma.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Mastodon (Si apre in una nuova finestra) Mastodon
  • Fai clic per condividere su Nextdoor (Si apre in una nuova finestra) Nextdoor

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Omnibus – Meno 72 ore. Grexit o non Grexit (Puntata 09/07/2015)

Next Post

E’ arrivato il Binge drinking

Related Posts

Al cospetto di dame, cavalieri e viandanti, sabato 12 luglio,
risuoneranno le ar…

Al cospetto di dame, cavalieri e viandanti, sabato 12 luglio, risuoneranno le ar…

Luglio 4, 2025
0
0

Al cospetto di dame, cavalieri e viandanti, sabato 12 luglio, risuoneranno le arie solenni de “I Menestrelli del Borgo”, musici...

\ud83c\udfa5 Quando il Re incontra la Damigella\u2026\nDue destini si sfiorano t…

\ud83c\udfa5 Quando il Re incontra la Damigella\u2026\nDue destini si sfiorano t…

Luglio 4, 2025
0
0

🎥 Quando il Re incontra la Damigella… Due destini si sfiorano tra i sentieri del Romito, là dove storia e...

\ud83c\udfa5 Quando il Re incontra la Damigella\u2026\nDue destini si sfiorano t…

\ud83c\udfa5 Quando il Re incontra la Damigella\u2026\nDue destini si sfiorano t…

Luglio 4, 2025
0
0

🎥 Quando il Re incontra la Damigella… Due destini si sfiorano tra i sentieri del Romito, là dove storia e...

Commenting has been turned off for this post.

Commenting has been turned off for this post.

Luglio 3, 2025
0
0

Commenting has been turned off for this post. Source

Please login to join discussion
primo podio in carriera in Formula 1

primo podio in carriera in Formula 1

Luglio 6, 2025
tempesta fitta e raffiche di vento: le immagini del nubifragio che si è abbattuto su Milano

tempesta fitta e raffiche di vento: le immagini del nubifragio che si è abbattuto su Milano

Luglio 6, 2025
Concorso per 1 bibliotecario (lombardia) COMUNE DI MONZA

Concorso per 1 bibliotecario (lombardia) COMUNE DI MONZA

Luglio 6, 2025
50 Cent a Napoli, niente palco al Plebiscito. Nel 2019 era successo con Mariah Carey a Firenze

50 Cent a Napoli, niente palco al Plebiscito. Nel 2019 era successo con Mariah Carey a Firenze

Luglio 6, 2025
Tajani: più che la rottamazione prioritaria è la riduzione dell’Irpef. «Sui dazi l’Ue tratta, poi Trump avrà l’ultima parola»

Tajani: più che la rottamazione prioritaria è la riduzione dell’Irpef. «Sui dazi l’Ue tratta, poi Trump avrà l’ultima parola»

Luglio 6, 2025
Merluzzi sempre più piccoli per colpa della pesca eccessiva

Merluzzi sempre più piccoli per colpa della pesca eccessiva

Luglio 6, 2025
da agosto rischio stangata per Ue

da agosto rischio stangata per Ue

Luglio 6, 2025
Francesca Ferragni è di nuovo mamma: è nata Lea, zia Chiara accorre in ospedale

Francesca Ferragni è di nuovo mamma: è nata Lea, zia Chiara accorre in ospedale

Luglio 6, 2025
Dazi, Bessent: progressi con Ue, vicini a chiudere diversi accordi a breve

Dazi, Bessent: progressi con Ue, vicini a chiudere diversi accordi a breve

Luglio 6, 2025
Esplosione Roma, i nuovi dati sulla diossina. Le indagini, cosa sappiamo

Esplosione Roma, i nuovi dati sulla diossina. Le indagini, cosa sappiamo

Luglio 6, 2025
Sisto contro Gratteri: “Inopportuno il suo programma su La7”. La replica: “Apra un procedimento disciplinare”

Sisto contro Gratteri: “Inopportuno il suo programma su La7”. La replica: “Apra un procedimento disciplinare”

Luglio 6, 2025

Supermercato abusivo in zona panoramica a Vico Equense, sequestro e 3 indagati

Luglio 6, 2025

Access Denied

Luglio 6, 2025
Che posto è Camp Mystic, il campo estivo distrutto dall’alluvione in Texas

Che posto è Camp Mystic, il campo estivo distrutto dall’alluvione in Texas

Luglio 6, 2025
Reunion degli Oasis a Cardiff, siamo stati alla seconda data ed ecco il nostro racconto del concerto (e non solo)

Reunion degli Oasis a Cardiff, siamo stati alla seconda data ed ecco il nostro racconto del concerto (e non solo)

Luglio 6, 2025

Archivi

Roccarainola on line

Copyright © 2017 Roccarainola on line

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Politics
    • Business
    • World
    • Science
  • Entertainment
    • Gaming
    • Music
    • Movie
    • Sports
  • Tech
    • Apps
    • Gear
    • Mobile
    • Startup
  • Lifestyle
    • Food
    • Fashion
    • Health
    • Travel

Copyright © 2017 Roccarainola on line

%d